ASSEMBLEA DEI SOCI E DELLE SOCIE 2023
Vai alla linea temporale con gli eventi dell'assembleaCara socia e caro socio,
l’Assemblea dei Soci e delle Socie del 2023 (1° convocazione 28 aprile, 2° convocazione 20 maggio 2023) si svolgerà a Brescia, Siviglia e online.
Durante l’Assemblea verrà eletto il nuovo Comitato Etico.
Questa pagina verrà aggiornata costantemente con le informazioni utili sul percorso assembleare.
Buona partecipazione!
Cos’è il Comitato Etico
Il Comitato Etico è un organo collegiale indipendente, con una funzione consultiva e propositiva, come previsto dal nostro Statuto.
Accompagna e stimola Banca Etica a tenere alto il livello del confronto e la qualità del pensiero e delle azioni mettendo sempre al centro i valori della finanza etica come strumento di trasformazione della finanza per la costruzione di un’economia più giusta, inclusiva e rispettosa del pianeta.
Il Comitato Etico è in un dialogo prevalente con il Consiglio di Amministrazione, ma anche con la direzione generale, i portatori di valore e la struttura operativa della banca.
Il Comitato Etico non è un organo di controllo, questa funzione viene assolta dal Collegio Sindacale, dall’Organismo di Vigilanza e dal sistema dei controlli interni. Inoltre non ha potere decisionale sulle strategie della banca che sono definite e approvate dal Consiglio di amministrazione, eletto dalla base sociale.
Come si compone
Il Comitato Etico potrà essere composto da 5 a 7 persone dal riconosciuto profilo etico e morale che mettono a disposizione le loro competenze e il loro tempo a titolo volontario.
L’elezione del comitato avviene a partire da una lista unica di persone candidate. Saranno elette le 7 persone che raccolgono il maggior numero di voti. Dovrà essere garantito che ⅓ dei componenti appartenga al genere meno rappresentato.
Trovi le informazioni sull’attuale composizione del Comitato Etico a questo link.
Modalità di candidatura
Una persona può essere candidata se:
- proposta da uno dei Portatori di Valore;
- vengono raccolte almeno 100 firme da persone e organizzazioni socie. Il modulo di raccolta firme può essere richiesto scrivendo a elezioni.be@bancaetica.com
Documenti utili alla candidatura e scadenze importanti
- Requisiti per la candidatura al Comitato Etico
- procedure e cronogramma dettagliato del processo;
- fac-simile indicativo per il curriculum vitae;
- dichiarazione e autodichiarazione delle persone candidate;
Il curriculum vitae e l’Autodichiarazione generale devono essere inviati all’indirizzo email elezioni.be@bancaetica.com entro il 14 marzo 2023.
L’eventuale documento con le firme raccolte dovrà essere inviato entro il 14 marzo 2023 all’indirizzo email elezioni.be@bancaetica.com e dovrà pervenire in originale e conforme a quanto inviato via email, presso la sede di Banca Etica (c. a. Ufficio Affari Generali, via Tommaseo, 7 – 35131, Padova) entro il 22 marzo 2023, indicando sulla busta “Documentazione relativa a candidatura per Comitato Etico”.
Per ulteriori richieste scrivi a elezioni.be@bancaetica.com
Assemblea ad impatto 0
Prende avvio il progetto “Assemblea ad impatto zero”, con cui Banca Etica vuole tracciare la strada verso la neutralità climatica, partendo dal momento più importante della sua vita associativa.
L’obiettivo è quello di ridurre l’impatto ambientale dell’Assemblea, sperimentando e mettendo in campo buone pratiche da applicare anche agli eventi futuri. Le emissioni non evitabili, legate agli spostamenti e all’energia utilizzata per lo svolgimento della manifestazione, saranno misurate e compensate secondo gli standard più rigorosi.