GIT Venezia
Gruppo di Iniziativa Territoriale di Banca Etica
Il Paese delle armi
“Il paese delle armi – Falsi miti, zone grigie e lobby nell’Italia armata. ”
Giovedì 16 marzo 2023 ore 18.30
Patronato della Chiesa della Resurrezione – Via Palladio – Marghera – Venezia
MagVenezia, GIT delle socie e soci di Banca Etica Venezia, Coordinamento InMarcia per la PACE e la Coop. El Fontego propongono una conversazione con Giorgio Beretta, analista del commercio internazionale e nazionale dei sistemi militari e di armi comuni, sul suo nuovo libro.
L’Italia è il Paese delle armi?
Il libro affronta il tema della produzione, del commercio e dell’uso delle armi “comuni” nel nostro Paese: demolisce falsi miti, fa luce su zone grigie e reticenze interessate, sugli omicidi con armi legalmente detenute e sulle falle nel sistema di controllo.
Una vera e propria inchiesta.
Che cosa fare per contrastare la “cultura” delle armi, le sue lobby e le conseguenze del loro uso?
Ne dialogano con l’autore Marta Battistella di MagVenezia e Nandino Capovilla di Pax Christi
Aderiscono Emergency, Movimento dei Focolari, Sezione ANPI Erminio Ferretto, Punto Pace PaxChristi Venezia
Potrebbero interessarti anche
Etica e cooperativa
Regolarità del processo elettorale per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione di Banca Etica
02/05/2025
Finanza etica
Banca Etica dice no al riarmo europeo con i risparmi dei cittadini e delle cittadine
29/04/2025
Storie ad impatto positivo
Da quarant’anni Oasi2 si dedica al riscatto degli ultimi
17/04/2025
Finanza etica
Con ZeroArmi Fondazione Finanza Etica indaga le relazioni tra banche e industria bellica
15/04/2025
Etica e cooperativa
Bilancio 2024: come sono state utilizzate le liberalità?
15/04/2025
Storie ad impatto positivo
Venezia oltre la turistificazione: The Hub – human bits
10/04/2025
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le informazioni sulle attività del GIT
Grazie per la tua proposta!
Il team di gestione della community lo valuterà e ti fornirà un feedback il prima possibile