Dimensione del testo
ALTO CONTRASTO (CHIARO)
ALTO CONTRASTO (SCURO)
FONT ACCESSIBILI
Assemblea soci 2025 -> Informati e partecipa
icon-git

GIT Venezia

Gruppo di Iniziativa Territoriale di Banca Etica

Finanza etica. Intermediari, strumenti, investitori

Corso settimanale in 8 lezioni della durata di 2 ore presso l’Università Popolare di Mestre

Docente: Luigi Vianelli, Banchiere Ambulante di Banca Etica

Programma del Corso:

1. Aspetti definitori e possibili classificazioni 

2. L’orientamento etico nell’attività finanziaria: la finanza etica e l’investimento socialmente responsabile 

3. Le parti coinvolte nel settore della finanza etica: intermediari, clientela in surplus e clientela in deficit 

3.1 Gli intermediari

3.1.1. La finanza etica nelle banche tradizionali 

3.1.2 La finanza etica nelle banche alternative 

3.1.3 La finanza etica nei fondi comuni di investimento 

3.1.4 La finanza etica negli investitori istituzionali nel capitale di rischio 

3.1.5 La finanza etica negli altri organismi estranei al settore bancario: le Mag e le fondazioni di erogazione 

3.2 La clientela in surplus: gli investitori privati socialmente responsabili 

3.3 La clientela in deficit: le imprese socialmente responsabili e il settore nonprofit 

4. Comportamento etico e valore economico: indici etici e performance di impresa 

5. Gli strumenti di comunicazione del comportamento etico: il bilancio sociale 

5.1 Il bilancio sociale: presupposti e finalità 

5.2 La struttura del bilancio sociale per il settore del credito

Bibliografia consigliata:

Emilio Barucci, Chi salverà la finanza. A dieci anni dalla crisi l’etica non basta, EGEA, Milano 2018

Ugo Biggeri, Il valore dei soldi. Banche, finanza ed etica oltre il mito della crescita, San Paolo Edizioni, Cinisello Balsamo 2014

Angelo Miglietta, Etica e finanza. Per un nuovo rapporto fra persona e mercato, Cittadella, Assisi 2012

Alessandra Tami, Oltre la banca. Verso una finanza sostenibile: dall’analisi economico-finanziaria all’analisi ESG, Franco Angeli, Milano 2017

Costo del corso: Euro 55,00

A chi frequenterà il corso sarà consegnata una dispensa.

Inizio Corso: 8.11.2019 ore 16.00

Potrebbero interessarti anche