Fin dalle prime fasi della crisi causata dall’epidemia Covid-19 abbiamo organizzato il nostro lavoro e la nostra proposta in modo da continuare ad essere un punto fermo nella relazione con quelle persone, imprese e organizzazioni, che insieme alla finanza etica lavorano per un’economia a impatto sociale ed ambientale positivo.
Ci siamo concentrati su dare risposte ai bisogni di sospensione nel pagamento dei finanziamenti, di nuova liquidità per affrontare l’emergenza e di affiancare i nostri clienti e soci nelle sfide imposte da questo contesto in radicale trasformazione.
Al seguente link trovi tutte le iniziative che stiamo mettendo in campo per imprese e organizzazioni e per privati e famiglie >
Grazie alla partnership industriale recentemente siglata con PerMicro possiamo presentare oggi un’ulteriore proposta che si rivolge a imprese, organizzazioni o persone che sono già socie e clienti di Banca Etica, o che vogliono diventarlo.
Chi è PerMicro
PerMicro è una società specializzata nel Microcredito in Italia, opera su tutto il territorio nazionale, offre i propri servizi a microimprese e famiglie e, con oltre 198 milioni di euro di impieghi, rappresenta il principale operatore di microcredito in Italia.
Per le imprese e le organizzazioni
Per il sostegno alla tua impresa o organizzazione, o se stai per avviare una nuova piccola attività, ma non hai a disposizione garanzie reali e storico creditizio, PerMicro è disponibile a valutare finanziamenti nella forma del microcredito ex. D.M. 17 ottobre
2014, n. 176 o del prestito all’impresa.
Principali caratteristiche:
- importo finanziato da € 5.000 a € 27.000 (solo multipli di 1000 €)
- rate: mensili
- durata: 24 – 72 mesi (solo multipli di 12 mesi)
I finanziamenti possono godere della garanzia MCC – Medio Credito Centrale o FEI – Fondo Europeo degli Investimenti.
Insieme al finanziamento PerMicro include alcuni servizi: consulenza e supporto nelle fasi di stesura del business plan, piano di investimenti e cash flow. Accompagnamento e monitoraggio per tutta la durata del finanziamento.
Per privati e famiglie
L’offerta di PerMicro si dirige anche a privati e famiglie con un prestito personale disegnato per rispondere alle esigenze di chi si trova in difficoltà economiche temporanee ed è privo di storico creditizio o escluso dal credito per caratteristiche sociologiche (nazionalità, ridotta anzianità lavorativa/tipo di contratto etc).
Per accedere al prestito non è necessaria la cittadinanza italiana, è comunque obbligatoria la residenza/domicilio in Italia e il permesso/ carta di soggiorno validi.
Principali caratteristiche:
- importo erogato da € 3.000* a € 15.000 (solo multipli di 1000 €)
- rate: mensili
- durata: 12 – 72 mesi (solo multipli di 12 mesi)
Insieme al finanziamento PerMicro include alcuni servizi: educazione finanziaria di base, predisposizione ed analisi del bilancio familiare.
Come si richiede
Contatta la Filiale o il Banchiere Ambulante della tua zona, spiegando la tua necessità, sarà loro cura accompagnarti nella valutazione e presentarti all’operatore di PerMicro più vicino. Contattaci >
Ascolta il Podcast
“Microcredito e microfinanza: attualità e prospettive al tempo dell’emergenza” è il titolo del podcast condotto da Andrea Limone, presidente di PerMicro, per il progetto Attivitiamo Energie Positive. Ti consigliamo l’ascolto per approfondire questi temi.
Potrebbe interessarti anche

Migranti dal mondo nella città: a Schio i pionieri dell’accoglienza
14.09.2023

MAG6: servizi finanziari nel segno della mutualità, in sintonia con la finanza etica
03.08.2023

Bici e turismo lento sulla laguna: Corte Lusenzo apre e aspetta proprio tutti
01.07.2023

Good news da Cotti in Fragranza: biscotti di Palermo premiati a Milano
20.04.2023

Fare, imparare, condividere: FabLab Napoli è un laboratorio aperto
13.04.2023

Boxe e meditazione: ragazze e ragazzi in palestra ristorano corpo e spirito
06.04.2023