Conto in Rete per
Medici Senza Frontiere
Un servizio per te
un aiuto per chi vive in emergenza
Conto In Rete per Medici Senza Frontiere è il conto corrente online di Banca Etica che ti permette di scegliere la finanza etica e sostenere interventi medico-umanitari nelle zone del pianeta colpite da emergenze. Banca Etica devolverà 10,00 € a Medici Senza Frontiere quando apri il conto e 6,00 € ad ogni rinnovo annuale del canone.
Canone fisso mensile 4,50 € e nessun costo nascosto.

Principali caratteristiche
Internet banking completo con sistema gratuito di autenticazione forte tramite App di Banca Etica
Carta di debito Banca Etica international inclusa
Domiciliazione delle bollette
Prelievi di contante presso gli sportelli automatici di
Banca Etica e delle Banche di Credito Cooperativo
di tutta Italia gratuiti
199 operazioni di scritturazione incluse nel canone annuo. Per ogni operazione successiva sono previste delle spese di registrazione.
Accesso all’Area Clienti per sottoscrivere online i fondi di Etica Sgr e vincolare il risparmio con Time Deposit.
Prodotti e servizi aggiuntivi
Requisiti
Chi può aprire Conto in Rete per Medici Senza Frontiere
- Persone fisiche maggiorenni, dotate della capacità di agire;
- Residenti in Italia e che utilizzeranno il conto corrente per esigenze personali o familiari. I professionisti e le società non possono invece usarlo per la gestione della propria attività.
Può essere intestato ad una o ad un massimo di due persone, in quest’ultimo caso l’operatività è a firme disgiunte. Sul conto non possono essere conferite deleghe per l’operatività a soggetti terzi.
Tempi di attivazione
Il conto corrente è attivo entro pochi giorni dal riconoscimento e in presenza della corretta documentazione richiesta.

Sei già cliente di Banca Etica?
Risparmia tempo! Accedi al tuo Internet Banking e richiedi Conto In Rete per Medici Senza Frontiere dalla sezione ‘Shop’.
Per i clienti di Banca Etica sprovvisti di Internet Banking è possibile richiedere l’apertura del conto contattando il numero verde 800 893 233.
Da tenere a portata di mano per attivare il conto
-
Documento di riconoscimento valido: carta d’identità o patente;
-
Codice fiscale emesso dall’agenzia delle entrate o tessera sanitaria elettronica in corso di validità;
-
Email e Smartphone con SIM attiva e numero italiano. Nel caso di richiesta conto corrente cointestato il numero di cellulare e l’indirizzo email devono essere strettamente personali, quindi differenti per il primo e per il secondo intestatario.
Domande frequenti
Come funzionano le operazioni incluse nel canone?
Il Conto in Rete prevede 199 operazioni a pagamento incluse nel canone (franchigia).
1. Operazioni gratuite e a pagamento: qual è la differenza?
Operazioni gratuite – sono operazioni che prevedono solo il pagamento di una commissione per l’operazione stessa, se prevista (es: prelevamento contanti presso lo sportello automatico ATM di un’altra banca, paghi una commissione per eseguire quell’operazione).
Operazioni a pagamento – sono operazioni che prevedono:
- il pagamento di una commissione per l’operazione stessa, se prevista
- il pagamento di una spesa di registrazione, al superamento di una determinata franchigia.
2. Quali sono le operazioni gratuite?
Le operazioni gratuite sono tutte quelle non riportate nel Foglio Informativo delle operazioni a pagamento. TI riportiamo alcuni esempi (tra parentesi è riportata la dicitura utilizzata nell’estratto conto):
- Prelievi con carta di debito su circuito Bancomat (PREL.BANCOMAT)
- Pagamenti con carta di debito (PAGOBANCOMAT per il circuito bancomat e PAGAMENTI MAESTRO per il circuito Maestro usato in Italia e all’estero).
3. Quali sono le operazioni a pagamento?
Le operazioni a pagamento sono riportate all’interno di questo Foglio Informativo. Quelle più frequentemente eseguite dai clienti sono:
- bonifici
- utenze e SDD (Servizio di addebito diretto)
- pagamenti diversi: ricariche telefoniche, bollettini postali, pagamenti con addebito diretto su conto corrente su Paypal e/o Amazon.
4. Cosa succede quando si supera il numero di operazioni a pagamento incluse nel canone?
Al superamento della franchigia, solo quando esegui una delle operazioni contenute in questo Foglio Informativo, pagherai:
- la commissione prevista per l’operazione specifica, che ti verrà addebitata subito
- la spesa di registrazione, pari ad 1,00€, che ti verrà addebitata a fine anno.
Esempi:
- Bonifico → commissione 0,50€
- Pagamento SDD → commissione 0,00€
Eseguo, oltre franchigia, un bonifico.
- Pagherò 1,50€ in totale → 0,50€ di commissione + 1,00€ di spesa di registrazione.
Eseguo, oltre franchigia, un pagamento SDD.
- Pagherò 1,00€ in totale → 0,00€ di commissione + 1,00€ di spesa di registrazione
5. Le operazioni con Satispay hanno un costo?
No, le operazioni eseguite con Satispay sono gratuite.
6. Se collego il mio conto corrente ad Amazon e Paypal, i pagamenti tramite questi strumenti hanno un costo?
Queste tipologie di operazioni sono a pagamento. Ciò significa che:
- se le esegui entro la franchigia non pagherai nulla
- se le esegui oltre la franchigia, pagherai 1,00€ per ogni pagamento eseguito.
Quale procedura devo seguire per aprire un conto corrente online?
Puoi aprire Conto In Rete, da qualsiasi dispositivo, in modo semplice e veloce direttamente dal sito internet di Banca Etica. È sufficiente cliccare su “Apri un conto” in alto a destra e selezionare la tipologia di conto. Non sai quale scegliere? Prenota un appuntamento informativo qui.
Inserisci tutti i tuoi dati nella pagina di presentazione del conto corrente e segui le istruzioni che ti vengono proposte compilando tutti i campi. Potrai firmare il contratto con la firma digitale ed effettuare il riconoscimento con un video – selfie.
Se le verifiche a cura dei nostri operatori vanno a buon fine, entro pochi giorni dal riconoscimento e in presenza della corretta documentazione richiesta, riceverai una email con la conferma di attivazione del conto e le istruzioni per operare nell’Area Clienti. Successivamente riceverai via posta la carta di debito.
Posso aprire un conto corrente online per la mia attività, per la mia associazione o per la mia azienda?
No. Il conto corrente In Rete di Banca Etica può essere aperto solo da persone maggiorenni, residenti in Italia e che utilizzeranno il conto corrente per esigenze personali o familiari, e in generale da “consumatori”. Consumatore per legge, è la persona che utilizza un servizio per scopi diversi all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale svolta.
Clicca qui per vedere le nostre offerte dedicate alle imprese e ai liberi professionisti.
Desidero avere maggiori informazioni, come posso contattarvi?
Puoi contattarci al numero verde 800 893 233 (dall’estero +39 049 672 0012)
oppure, scrivici una email a: info@bancaetica.com
Ti risponderemo al più presto.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali ed economiche applicate consulta il Documento informativo sulle spese e il Foglio Informativo disponibili presso le filiali e i locali aperti al pubblico e nella sezione Trasparenza Bancaria di questo sito. L’attivazione dei prodotti/servizi presentati è soggetta alla valutazione della Banca.
I tuoi depositi bancari sono garantiti. Banca Etica aderisce al sistema di garanzia dei depositanti denominato Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, che assicura a ciascun depositante una copertura fino al limite massimo di 100.000,00 euro. Il conto corrente rientra tra i depositi protetti che beneficiano di tale copertura.
Confronta il canone
con gli altri prodotti online
3,00 €
Per i soci di Banca Etica
Se diventi o sei già socio di Banca Etica
per te anche altre condizioni vantaggiose
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali ed economiche applicate consulta il Documento informativo sulle spese e il Foglio Informativo disponibili presso le filiali e i locali aperti al pubblico e nella sezione Trasparenza Bancaria di questo sito. L’attivazione dei prodotti/servizi presentati è soggetta alla valutazione della Banca.