GIT Bassano del Grappa
Gruppo di Iniziativa Territoriale di Banca Etica
Dove bisogna stare
Oltre 800 tra cittadini e studenti hanno partecipato alla doppia proiezione del film “Dove bisogna stare”, che si è svolta presso il cinema della Sala Da Ponte a Bassano del Grappa ed è stata organizzata dal Git Bassano in collaborazione con il Comune e altre associazioni del bassanese.
Sono intervenuti per raccontare il progetto del film e rispondere alle domande del pubblico uno degli autori, Stefano Collizzolli, e una delle quattro donne protagoniste, Elena Pozzallo.
È stata proposta una prima proiezione aperta a tutti la sera di venerdì 8 Marzo. Ha portato il saluto delle autorità il sindaco Riccardo Poletto che durante il suo intervento ha donato ai due ospiti un libro sulla città di Bassano.
Il mattino di sabato 9 Marzo una seconda proiezione del film è stata proposta ad un pubblico di circa 500 studenti delle scuole superiori di Bassano.
Potrebbero interessarti anche
Progetti dal Basso
Riscoprire le comunità: al via la raccolta fondi dei 19 progetti selezionati nel bando Impatto+ 2023
29/11/2023
Finanza etica
La finanza faccia la sua parte per fermare la violenza contro le donne
25/11/2023
Finanza etica
Un aiuto per i circoli Arci della Toscana colpiti dall’alluvione
10/11/2023
Finanza etica
Guerra in Medioriente: un aiuto concreto per chi opera a fianco delle popolazioni locali
19/10/2023
Progetti dal Basso
Primo crowdinvesting a una cooperativa sociale, per lo studentato green di Vicenza. Termina il 10/11
19/10/2023
Progetti dal Basso
Equity Crowdfunding: le ultime campagne dai nostri partner Starsup ed Ecomill
17/10/2023
Finanza etica
Un prestito obbligazionario per l’ambiente e la lotta al cambiamento climatico
06/10/2023
Finanza etica
Una via nuova per rendere le imprese e le organizzazioni più virtuose
18/09/2023
GIT Bassano del Grappa
Campagna di raccolta fondi per “Energia Donna” di Women For Freedom Onlus
29/05/2022