Questa è una storia di cooperazione sociale, solidarietà e finanza etica.
La cooperativa sociale Irene ’95 è nata nel 1994 per iniziativa della Caritas della Campania con l’obiettivo di creare opportunità di riscatto per cittadini immigrati e persone in difficoltà
Sull’home page del loro sito www.irene95.it campeggia una frase della Lettera a una professoressa della Scuola di Barbiana di Don Lorenzo Milani: “Ho imparato che il problema degli altri è uguale al mio. Sortirne tutti insieme è la politica, sortirne da soli è l’avarizia”. Una frase che suona come una profezia per la cooperativa Irene ’95.
Negli ultimi anni si è occupata, nel territorio di Napoli e nella provincia di Caserta, di minori che provengono da situazioni critiche, di famiglie e dell’assistenza domiciliare in stretta collaborazione con le Amministrazioni Pubbliche.
E lo sappiamo, le Amministrazioni Pubbliche pagano con tempi sempre più lunghi, lunghissimi. Tanto da mettere in crisi realtà che non solo rappresentano luoghi di aggregazione e welfare per intere comunità, ma che sono ben amministrate e capaci di produrre valore economico.
Il dilatarsi dei tempi di pagamento da parte degli Enti Locali ha costretto la Cooperativa a chiederci un’ulteriore apertura di credito: ne è nata una straordinaria mobilitazione dal basso che ha permesso di raccogliere in poche settimane quasi 50 mila €.
I soci della cooperativa, le famiglie degli assistiti, altre organizzazioni del territorio fino a semplici simpatizzanti si sono mobilitati per costituire un “fondo popolare” da mettere a garanzia del finanziamento. E’ così che abbiamo potuto erogare un nuovo finanziamento di 150.000 euro alla cooperativa, consapevoli che è un importo tre volte superiore al “fondo”, ma che la bontà del progetto sotto il profilo sociale ed economico, e la straordinaria rete di solidarietà che lo circonda, sono le garanzie concrete per continuare insieme questa storia di economia sociale e partecipazione.
Per conoscere più da vicino la cooperativa sociale Irene ’95 visita: www.irene95.it
Potrebbe interessarti anche

Da quarant’anni Oasi2 si dedica al riscatto degli ultimi
17.04.2025

Venezia oltre la turistificazione: The Hub – human bits
10.04.2025

Le ragazze terribili, storia del sogno di 4 amiche diventato realtà
02.04.2025

Ballafon, l’accoglienza che va ben oltre le norme
13.03.2025

Il microcredito per l’inclusione sociale e finanziaria
10.03.2025

Missione Calcutta: supporto ai più fragili dall’India al resto del mondo
27.02.2025