GIT Bassano del Grappa
Gruppo di Iniziativa Territoriale di Banca Etica
Dove bisogna stare
Oltre 800 tra cittadini e studenti hanno partecipato alla doppia proiezione del film “Dove bisogna stare”, che si è svolta presso il cinema della Sala Da Ponte a Bassano del Grappa ed è stata organizzata dal Git Bassano in collaborazione con il Comune e altre associazioni del bassanese.
Sono intervenuti per raccontare il progetto del film e rispondere alle domande del pubblico uno degli autori, Stefano Collizzolli, e una delle quattro donne protagoniste, Elena Pozzallo.
È stata proposta una prima proiezione aperta a tutti la sera di venerdì 8 Marzo. Ha portato il saluto delle autorità il sindaco Riccardo Poletto che durante il suo intervento ha donato ai due ospiti un libro sulla città di Bassano.
Il mattino di sabato 9 Marzo una seconda proiezione del film è stata proposta ad un pubblico di circa 500 studenti delle scuole superiori di Bassano.
Potrebbero interessarti anche
Etica e cooperativa
Regolarità del processo elettorale per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione di Banca Etica
02/05/2025
Finanza etica
Banca Etica dice no al riarmo europeo con i risparmi dei cittadini e delle cittadine
29/04/2025
Storie ad impatto positivo
Da quarant’anni Oasi2 si dedica al riscatto degli ultimi
17/04/2025
Finanza etica
Con ZeroArmi Fondazione Finanza Etica indaga le relazioni tra banche e industria bellica
15/04/2025
Etica e cooperativa
Bilancio 2024: come sono state utilizzate le liberalità?
15/04/2025
Storie ad impatto positivo
Venezia oltre la turistificazione: The Hub – human bits
10/04/2025
GIT Bassano del Grappa
Campagna di raccolta fondi per “Energia Donna” di Women For Freedom Onlus
29/05/2022