GIT Sicilia Ovest
Gruppo di Iniziativa Territoriale di Banca Etica
Peppino Impastato e la lotta alla mafia
Il 9 maggio del 1978 la mafia ammazzava a Cinisi Peppino Impastato.
Peppino era nato in una famiglia mafiosa: il padre Luigi, lo zio e altri parenti erano mafiosi e il cognato del padre era il capomafia del paese. Peppino no. Pur abitando a cento passi dal boss Tano Badalamenti, Peppino aveva scelto di ribellarsi alla criminalità organizzata. E lo faceva attraverso la sua radio, Radio Aut, i suoi comizi, le sue denunce dei mafiosi e della mafia, “una montagna di merda” come la definiva Peppino. Una vera rivoluzione. E per questo viene ammazzato a 30 anni in un casolare lungo la ferrovia a Marina di Cinisi, casolare che nel 2014 è stato dichiarato sito di interesse culturale dalla Regione Siciliana.
L’omicidio di Peppino Impastato è stato per anni un omicidio depistato e dimenticato. Solo grazie al coraggio e alla tenacia di mamma Felicia, che testimonio al processo schierandosi parte civile, del fratello Giovanni, degli amici e compagni di lotte, si è raggiunta una prima verità giudiziaria dopo 23 anni dalla sua morte.
Come ogni anno, anche quest’anno nel giorno della ricorrenza dell’uccisione di Peppino, si è svolto il corteo che parte dalla sede di Radio Aut a Terrasini per concludersi davanti la casa di Felicia e Peppino, casa che oggi è “Casa Memoria” dove opera il centro di documentazione alla memoria di Peppino e della sua lotta alla mafia.
Potrebbero interessarti anche
Storie ad impatto positivo
Ballafon, l’accoglienza che va ben oltre le norme
13/03/2025
Finanza etica
Più credito per l’economia sociale. No ai maxi-dividendi, sì alla redistribuzione
11/03/2025
Etica e cooperativa
Gruppo Banca Etica: dal Piano Strategico 2025-2028 una finanza etica ancora più incisiva
04/03/2025
Finanza etica
SOFIGREEN, un successo l’evento in Francia per la transizione verde delle imprese sociali
28/02/2025
Etica e cooperativa
Partecipa all’Assemblea e scopri le realtà finanziate di Madrid!
27/02/2025
Storie ad impatto positivo
Missione Calcutta: supporto ai più fragili dall’India al resto del mondo
27/02/2025
Etica e cooperativa
Il coraggio di contare: voci di donne, finanza ed etica
26/02/2025
GIT Sicilia Ovest
Il tour siciliano di “Trieste è bella di notte” si è concluso a Caltanissetta
24/05/2023
GIT Sicilia Ovest
Proiezione del film “Trieste è bella di notte” – giovedì 11 maggio ore 20.30 Cinema Rouge Et Noir a Palermo
15/05/2023
GIT Sicilia Ovest
SHAMSIA HASSANI E IL SUO GRIDO CONTRO IL POTERE OPPRESSIVO DEI TALEBANI
14/03/2022
GIT Sicilia Ovest
Finanza, da produttrice di diseguaglianze a strumento di equità – sabato 26 febbraio 2022
11/03/2022
GIT Sicilia Ovest
Giornata Internazionale della Solidarietà al Liceo “Regina Margherita” di Palermo
11/03/2022
GIT Sicilia Ovest
Giornata Internazionale della Solidarietà al Liceo “Regina Margherita” di Palermo
11/03/2022
GIT Sicilia Ovest
Leaving violence. Living safe Una rete territoriale per supportare le donne migranti richiedenti asilo e rifugiate che hanno subito violenza
08/10/2020
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le informazioni sulle attività del GIT
Grazie per la tua proposta!
Il team di gestione della community lo valuterà e ti fornirà un feedback il prima possibile