GIT Lazio Sud
Gruppo di iniziativa territoriale di riferimento dei soci di Banca Etica della città di Roma ( Roma Sud) e del Lazio meridionale ( provincia di Roma, Frosinone e Latina)
COHOUSING / Una introduzione sulle diverse tipologie esistenti a livello europeo – Giorgio Sciò
Il cohousing è un modello abitativo collaborativo in cui le persone scelgono di vivere in una comunità intenzionale, condividendo spazi comuni e risorse, pur mantenendo spazi abitativi privati. Questo approccio alloggiativo si basa sui principi della sostenibilità, del mutualismo e della condivisione. Le comunità di cohousing sono progettate per incoraggiare l’interazione sociale e il supporto reciproco tra i residenti, con spazi comuni come cucine, sale da pranzo, lavanderie, giardini e aree ricreative che fungono da luoghi di incontro comunitario.
Diversi studiosi ritengono che questo modello abitativo sia candidato ad affermarsi nel futuro considerando i profondi mutamenti del contesto sociale e demografico dei paesi occidentali
In questo video , tratto dal seminario organizzato dall’associazione beni comuni Stefano Rodotà vengono esaminate le principali esperienze diffuse a livello europeo
Potrebbero interessarti anche
Storie ad impatto positivo
Ballafon, l’accoglienza che va ben oltre le norme
13/03/2025
Finanza etica
Più credito per l’economia sociale. No ai maxi-dividendi, sì alla redistribuzione
11/03/2025
Finanza etica
SOFIGREEN, un successo l’evento in Francia per la transizione verde delle imprese sociali
28/02/2025
Etica e cooperativa
Partecipa all’Assemblea e scopri le realtà finanziate di Madrid!
27/02/2025
Storie ad impatto positivo
Missione Calcutta: supporto ai più fragili dall’India al resto del mondo
27/02/2025
Etica e cooperativa
Il coraggio di contare: voci di donne, finanza ed etica
26/02/2025
GIT Lazio Sud
Quali sono i rischi del superamento della soglia di rischio dell’inquinamento dell’aria?
01/01/2025
GIT Lazio Sud
Educare alla finanza etica attraverso il gioco di Paola Carlesso
26/05/2024
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le informazioni sulle attività del GIT
Grazie per la tua proposta!
Il team di gestione della community lo valuterà e ti fornirà un feedback il prima possibile